Cernia al profumo di zenzero

Il contesto. Cercavo un piatto delicato. Un pesce semplice da preparare e, allo stesso tempo, duttile e in grado di abbinarsi a diversi ingredienti. Dopo un breve consulto con il pescivendolo ho deciso per la cernia. In pescheria ho acquistato dei filetti già tagliati e puliti. Ho deciso per una classica preparazione in umido da fare in una padella antiaderente, mi serviva però l’ingrediente base, quello che avrebbe definito il carattere del piatto, ho scelto lo zenzero e ho creato questo prelibata pietanza.

Ingredienti

  • Filetti di cernia (circa 230gr a persona)
  • Cipolla bianca
  • Dado vegetale
  • Olio extravergine di oliva
  • Pane grattato
  • Zenzero in polvere

Preparazione

Passo 1. La base

Tagliate la cipolla bianca (circa 1/4 per 500gr di filetto) a rondelle sottili e disponetela nella padella, aggiungete olio extravergine d’oliva (3 giri d’ampolla) e fare appassire a fuoco molto basso. Attenzione a non esagerare con la cipolla perché il suo sapore forte potrebbe coprire l’anima del pesce, ne basta poca, quel tanto necessario per creare un aroma brillante che addolcisca lo zenzero.

Passo 2. La cernia

Lavate sotto acqua corrente i filetti di cernia e, una volta appassita la cipolla, adagiateli nella padella. Il tempo di cottura è breve, bastano 7/8 minuti. Aggiungete 1/4 di dado vegetale, sbriciolatelo nella padella. Coprite per qualche minuto.

Passo 3. Lo zenzero

Spolverate con lo zenzero avendo cura di girare i filetti in modo che la polvere possa ricoprire entrambi i lati, continuate la cottura per alcuni minuti. Nel frattempo l’acqua naturale creata dal pesce creerà una salsa utile a mantecare il tutto.

Passo 4. Il supporto del pane grattato

Una volta che la cernia sarà arrivata a cottura verificate lo stato della salsa, qualora sia troppo acquosa e liquida potete aggiungere una spolverata di pane grattato per addensare il tutto.

Passo 5. Servire

Dopo avere spento il fuoco attendete qualche minuto e poi disponete la cernia nel piatto insieme ad un contorno che avrete scelto. Le patate al forno si sposano molto bene, così come qualche altra verdura dalla tonalità chiara come ad esempio il cavolfiore al vapore. E’ bene scegliere qualcosa di delicato, che non sia eccessivamente saporito e lavorato altrimenti soffocherebbe il sapore elegante della cernia.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.