Fiori alle mandorle

Il contesto. Cercavo un antipasto invitante e originale, volevo qualcosa di leggero che fosse un benvenuto per i miei ospiti. Era una serata particolare e desideravo preparare qualcosa che fosse buono ma anche bello perché, in certi momenti, è utile dare una gratificazione anche alla vista. Ho scelto i fiori di zucca che, grazie al loro bellissimo colore, sanno rallegrare la tavola e possono essere riempiti con ciò che si vuole. Che cosa utilizzare come ripieno? Nonostante l’autunno inoltrato e la pioggia costante degli ultimi giorni, ho pensato alla Sicilia e al calore del sole che scalda la pelle, ho scelto le mandorle e la mollica di pane ed è nata questa ricetta.

Ingredienti (per 2 persone):

  • 8 fiori di zucca
  • Pecorino romano stagionato (150gr circa)
  • 3 fette di pane morbido (se vi piace potete utilizzare quello integrale)
  • Mandorle a scaglie (50gr circa)
  • Olio e.v.o

Passo 1. I fiori.  

Prendete i fiori di zucca ed eliminate il pistillo interno, lavateli delicatamente per evitare che appassiscano e asciugateli un della carta da cucina. Lasciate il gambo intero, nel forno appassirà e sarà un bellissimo ornamento quando lo riporrete nel piatto per servirlo.

Passo 2. Il ripieno.

Prendete il pane morbido, quello che si utilizza anche per i tramezzini, e sbriciolatelo. Potete fare questa operazione a mano o con il supporto di un elettrodomestico, a me piace farlo a mano perché i pezzetti restano un po’ più grossi e sono irregolari. Aggiungere il pecorino grattugiato, l’olio d’oliva e le mandorle. Impastate il tutto con le mani fino a ottenere un ripieno  omogeneo. A questo punto non resta che riempire i fiori di zucca, apriteli con delicatezza e sistemate il ripieno all’interno.

Passo 3. Il forno.

Accendete il forno e portatelo a una temperatura di circa 200°, nel frattempo preparate una teglia e copritela con carta forno. Adagiate i fiori ripieni uno accanto all’altro e alla fine dell’operazione spolverate il tutto con una grattugiata di pecorino e con una manciata di scaglie di mandorle. Mettete in forno per circa 10 minuti (non oltre mi raccomando!) e servite.