Interpretare la caponata

Il contesto. Ho sempre amato le verdure dell’estate: melanzane, pomodori, cipolla rossa, peperoni. Tanti colori che abbino ai sapori dell’infanzia, nella terra in cui mia nonna coltivava questi ortaggi nel suo orto e potevo apprezzare la loro vera essenza. Ultimamente, complice il caldo che mi ha fatto ricercare qualcosa di fresco e leggero da mangiare, ho esplorato la zona alla ricerca di un buon fruttivendolo per trovare prodotti di qualità e ricordare quei vecchi sapori. Ho deciso di preparare le verdure al forno, un procedimento un po’ più lungo del solito ma di grande soddisfazione. Il risultato è simile a una caponata, non tanto per la consistenza ma per i colori. Ecco la ricetta.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 1 peperone rosso
  • 3 melanzane lunghe
  • 4 pomodori San Marzano
  • Olio (evo)
  • Sale

Passo 1. Preparazione dell’ambiente.

Preparate una pirofila da forno, se volete potete rivestirla con un foglio di carta da forno per evitare che le verdure si attacchino sul fondo. Mettere un filo d’olio e iniziate a preparare gli ingredienti. Accendete il forno e portatelo a 180°.

Passo 2. Il taglio delle verdure.

Partite dalla cipolla rossa. Eliminate la buccia, tagliatela in due per il verso lungo e su ogni metà fate delle sezioni dello spessore di circa mezzo centimetro in modo da ottenere tante mezze lune. Adagiate la cipolla nella pirofila e passate ai pomodori. Tagliateli a metà per il verso lungo, eliminate la parte centrale verde (se presente) e fate due o tre sezioni per ogni metà. Adagiate i pomodori nella pirofila e aggiungete un po’ di sale avendo cura di mescolare. Prendete le melanzane, eliminate il picciolo verde, apritele in due per il verso lungo e fate delle mezze lune di circa tre millimetri. Ponete anche le melanzane nella pirofila, salate e aggiungete un altro filo di olio (due giri d’ampolla). Passate ora al peperone, tagliatelo a metà (per il verso lungo) e privatelo dei semi. Fate su ogni metà delle fettine di circa tre millimetri in modo da ottenere delle fette lunghe e sottili. Adagiate il peperone nella pirofila, salate e coprite con carta stagnola.

Passo 3. Infornare.

Mettere la pirofila nel forno con il calore sia sopra che sotto. Lasciate il tutto coperto per circa un’ora avendo cura di guardare e di mescolare ogni tanto. Dopo un’ora eliminate la stagnola e fate cuocere per circa venti minuti in modo da fare asciugare l’acqua in eccesso e da ottenere l’effetto grill sulle verdure.

Passo 4. Servire.

Togliete dal forno e fare raffreddare in modo che i sapori si amalgamino e si consolidino. Trasferite tutto in una terrina e servite a temperatura ambiente. Un consiglio: potete decidere di aumentare le dosi e di preparare le verdure per qualche giorno. In frigorifero, in un contenitore di vetro, possono resistere fino a 3 giorni.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.