Il contesto. Nelle giornate calde di luglio preferisco minimizzare l’utilizzo dei fornelli, specie se l’aria condizionata non è in dotazione. Ero alla ricerca di un piatto da potere preparare a freddo, cercavo qualcosa di gustoso per vincere la noia delle solite foglie verdi con pomodorini. Ho usato un po’ di fantasia e ho costruito una raccolta di insalate gustose e colorate da assaporare nei mesi caldi. Obiettivi? Godersi la sensazione di freschezza delle verdure crude e idratare la pelle e il corpo. La lista che propongo non è esaustiva, è un punto di partenza a cui ognuno di voi potrà aggiungere ciò che più preferirà. Un utile strumento per decidere i giusti abbinamenti è la teoria dei colori a me è stata utile.
Per la preparazione:
- Non ci sono regole precise per definire le dosi, dipende dal vostro gusto e da cosa vi piace di più.
- Potete condire le insalate con Olio EVO e con aceto (balsamico o di vino bianco, in base a ciò che vi piace di più).
- Se non amate l’aceto potete utilizzare lime o limone.
- Se preferite potete preparare una vinaigrette, la consiglio per l’insalata tres chic (#3).
La collezione delle insalate estive di Ratatuia.
- Sicilia mon amour
Ingredienti:
- Insalata gentile (o gentilina) verde e rossa
- Capperi delle Eolie
- Pomodoro pachino tagliato a cubetti piccoli come se fosse una tartare
- Dadolata di pesce spada (da mettere a crudo o, se preferite, scottato per un paio di minuti in padella)
- Semi di sesamo
- Foglie di menta
- Exotic garden
Ingredienti:
- Radicchio rosso
- Spicchi di pompelmo rosa
- Cubetti di feta
- Olive taggiasche
- Peperoni rossi (tagliati a strisce molto sottili)
- Tres Chic
Ingredienti:
- Songino (o valeriana)
- Pomodoro cuore di bue tagliato a dadini
- Uova di lompo
- Mandorle tritate
- Avocado (in piccoli cubetti)
- Lime (qualche goccia per condire)
- Profumo di Oriente
Ingredienti:
- Fagiolini
- Semi di papavero
- Peperoni gialli (tagliati a strisce sottili)
- Carpaccio di branzino (tagliato a strisce sottili)
- Cetrioli (tagliati a rondelle molto sottili)
- Alga Wakame (fatta macerare nell’aceto o nel lime per circa una giornata)
- Cuore di Napoli
Ingredienti:
- Insalata scarola
- Pomodori camone (tagliati a rondelle sottili)
- Mozzarella di bufala (tagliata a spicchi)
- Mollica di pane (da sbriciolare grossolanamente con le mani e da abbrustolire in padella insieme ai pinoli)
- Pinoli
- Basilico
E voi quale insalata preferite?