Mi chiamo Serena Caprara, vivo a Milano da tanti anni ma sono originaria di una terra profumata che si trova nella pianura padana sul confine tra l’Emilia e la Lombardia, fra Modena e Mantova. È un luogo di tradizione culinaria ibrida, si mangiano i tortelli di zucca ma anche la tigella e l’erbazzone. La donna di casa si chiama Razdora e il rapporto tra il prete e il sindaco è simile a quello che c’è fra Don Camillo e Peppone.
Ho amato Milano ancora prima di conoscerla; è una città da scoprire lentamente, da assaporare come un buon vino invecchiato. Oltre alla mia città mi piacciono il buon cibo, la letteratura e le forme d’arte in genere, quelle che nascono dalle idee creative di persone che hanno il coraggio di trasformarle in realtà.
che bel blog! complimenti!!
Grazie!
Ciao Serena.
Mi ha parlato del tuo blog Monica. Molto carino. Parliamo più o meno degli stessi temi. Beh. Inizierò a seguirti. Ciao
Alessia
🙂
Grazie mille Alessia!
Benvenuta 🙂