Il contesto. Cercavo la freschezza, qualcosa che mi ricordasse l’estate, un piatto da servire in una cena di fine agosto, ho pensato ai pomodori. Mi sono ricordata di un piatto prelibato gustato in Francia, si trattava di un trito di pomodori (che loro hanno battezzato tartare) conditi con vinaigrette e accompagnati da formaggio e mango. Io sono rimasta sullo stile mediterraneo e ho elaborato questa ricetta molto fresca e appetitosa da servire come antipasto.
Ingredienti (per 4 persone)
- 2 pomodori perini
- 10 pomodori datterini rosso
- 10 pomodori datterini giallo
- Cavolo rosso (circa 50 grammi)
- Capperi
- Formaggio grana
- Foglie di lattuga
- Limone non trattato
- Olio EVO
- Sale q.b.
Passo 1. Preparazione della tartare.
Tagliate i pomodori perini in due per il verso lungo. Tagliate ogni metà a strisce orizzontali e verticali in modo da ottenere dei piccolissimi dadini. Tagliate i datterini a metà, per il verso lungo, e sezionate anche quelli in parti uguali in modo da ottenere piccolissimi dadini. Mettere tutto in una terrina e aggiungete un filo d’olio, due giri d’ampolla. Prendete i capperi e sminuzzateli con un coltello e aggiungeteli al pomodoro. Sminuzzate anche il cavolo rosso aiutandovi se necessario con una mezzaluna. Preparate delle scaglie di grana e aggiungete sia queste che il cavolo alla terrina insieme ai pomodori, mescolate e aggiungete il sale.
Passo 2. La lattuga.
Fate bollire dell’acqua in un tegame, selezionate delle foglie di lattuga abbastanza grandi per poterci fare degli involtini con il ripieno di tartare. Lavate la lattuga e passatela per circa dieci secondi nell’acqua bollente. Questa operazione serve a rendere più duttile la lattuga per poterla lavorare e chiudere il ripieno al suo interno. Stendete la foglia di lattuga su un tagliere e asciugatela con della carta assorbente.
Passo 3. L’involtino.
Adagiate il ripieno di tartare sul centro della foglia di lattuga e chiudetela fino a ottenere un involtino. Disponete gli involtino su un piatto da portata e spolverate con la buccia di limone grattugiata.
Passo 4. Servire.
Lasciate risposare nel frigorifero per circa un’ora prima di servire.