Riso basmati con i colori dell’estate

Il contesto. Avevo voglia di preparare un’insalata di riso ma volevo che fosse leggera e delicata. Ho immaginato un piatto a base di verdure estive con un riso duttile come il basmati che ha un sapore esotico e si presta a diversi abbinamenti. Il risultato è questa ricetta che ha il sapore dell’Italia e, a parer mio, anche del Maghreb. Può essere la pietanza di accompagnamento per del pesce, branzino o gamberetti, o semplicemente un piatto unico da gustare in occasione di un pranzo veloce. Oppure può essere offerto agli amici in una serata conviviale, magari in riva al mare.

Ingredienti (per 6-8 persone)

  • Riso basmati (500gr)
  • Una zucchina tonda
  • Olive taggiasche
  • 1 avocado
  • Mais (250gr)
  • Pomodorini ciliegina (8 – 10)
  • Foglie di menta fresca
  • Olio (EVO)
  • Sale q.b.

Passo 1. La zucchina

Tagliate la zucchina a metà, dopo averla ben lavata, e poi tagliate a sezione verticale ogni metà fino a ottenere delle fette dello spessore di circa 3 millimetri. Tagliate ancora per ottenere delle strisce simili a un taglio alla julienne. A questo punto fate dei piccoli quadrati e metteteli in padella con un filo d’olio. Coprite e fate andare a fuoco lento per circa dieci minuti, fino a quando le zucchine non saranno morbide e cotte.

Passo 2. Il condimento

Preparate tutti gli ingredienti a freddo in una insalatiera. Tagliate i pomodorini a spicchi, sminuzzate le olive taggiasche, aggiungete il mais e la zucchina. Condite con un filo d’olio e occupatevi del riso.

Passo 3. Il riso

Fate cuocere il riso basmati avendo cura di lasciarlo abbastanza al dente per dare maggior valore alla sua consistenza croccante una volta che sarà mescolato agli ingredienti. Raffreddate il riso con acqua fredda, dopo averlo scolato, e riponetelo nell’insalatiera aggiungendo un po’ di sale in base al vostro gusto.

Passo 4. L’avocado e la menta

Pelate l’avocado, ben maturo, e tagliatelo a dadini. Aggiungetelo al riso insieme a qualche foglia di menta fresca e mescolate il tutto per ottenere un’insalata omogenea. Se necessario mettete ancora un po’ d’olio e poi servite.

Suggerisco di accompagnare il piatto con un vino frizzante e fresco.