La Basilica di Sant’Ambrogio

SantambrogioUna domenica di fine estate con un caldo secco e una leggera brezza profumata; all’ora di pranzo quando le persone sono nascoste dietro al desco e per strada non c’è più nessuno, è questo il momento ideale per visitare la Basilica di Sant’Ambrogio. L’ingresso segnerà la differenza fra fuori e dentro regalandovi un  leggero brivido sulle spalle e non saprete se sia colpa dal caldo che avete lasciato fuori o dall’energia che troverete nell’odore d’incenso e nella luce delle candele. Davanti a voi vedrete una costruzione imponente dove la commistione di stili ed epoche diverse vi farà attraversare i secoli, centinaia di anni ad ogni passo. Potrete fermarvi ad osservare in alto, in basso, e ai vostri lati fino a trovare l’angolo a voi più caro, quello in cui sentirete di volervi fermare. Resterete lì per un po’, fino a quando i vostri pensieri correranno liberi e vi sentirete forti e pronti ad andare avanti.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.