Una cucina molto semplice e tradizionale in un contesto meraviglioso: il cortile di Palazzo Bagatti Valsecchi; questo è il ristorante del Salumaio, il nome che l’ha fatto conoscere ai milanesi nel lontano 1957. L’atmosfera è calda, il servizio molto buono e si trova facilmente l’intimità in uno dei tavoli della parte esterna, dove si possono apprezzare le volte e i frontoni in stile neo rinascimentale. I piatti sono semplici, non c’è nulla della cucina fusion che va molto di moda oggi. Si possono apprezzare i piatti di pasta fatta in casa accompagnati da un condimento tradizionale, studiato in base alla stagione, si può proseguire con un piatto di carne o di pesce, anche questi sono molto semplici, simili alla cucina di casa propria. Si chiude (o si apre, a seconda dei gusti) con formaggi e salumi, i tipici prodotti della nostra terra come ci insegna un buon salumaio.