In una serata di inizio ottobre con una temperatura mite, che consente di gustare un buon bicchiere di vino stando all’aperto, si può chiacchierare amabilmente di fronte a un panorama da togliere il fiato. Firenze è una città meravigliosa, possiede gioielli dell’architettura invidiati dal mondo intero che costantemente si reca in pellegrinaggio in quel luogo. Potere ammirare dall’alto la cupola del Brunelleschi, nella sua perfezione, mentre domina la città è un gran privilegio. Di fronte il cielo che, al passare delle ore, diventa bruno e si presta come sfondo, sotto le case e le piccole vie in cui sembra di sentire il vociare di un tempo, di coloro che hanno visto nascere l’opera, intorno i fiori con il loro profumo; tutto contribuisce a farci sentire spettatori di un dipinto da ammirare provando anche a stare in silenzio.