Piccolo Mondo

Piccolo_MondoSono tornata a Tourrettes dopo un po’ di tempo. Mi piace questo luogo, lo trovo delizioso e ogni volta mi riserva una sorpresa. Il borgo è piccolo e all’ora di pranzo nelle viuzze c’è poca gente; i negozi restano chiusi e mentre si cammina si ha la sensazione che siano tutti in casa a preparare da mangiare. I pochi turisti che decidono di fare una tappa qui potrebbero restare a pancia vuota se non fosse per il simpatico e gentile Patrice che gestisce la sua Creperie chiamata “Piccolo Mondo”. Gli ha dato un nome italiano perché, mi ha confessato, ama l’Italia, il suo cibo, i profumi, i paesaggi e la gente che ci abita. L’ha voluto identificare come “piccolo” perché i tavoli sono pochi e il luogo ospita al massimo una decina di persone. Patrice riceve gli avventori, chiede che cosa desiderano e cucina per loro al momento. Prepara le galettes o le crepes dolci con zucchero e miele, ci mette impegno e passione e dispensa tanti sorrisi. Mentre tornavo verso l’auto, pronta per la tappa successiva del mio viaggio, ho pensato che bisogna lasciare degli spazi che potranno riempirsi in base alle circostanze. Non sempre è bene pianificare, certo può essere rischioso lasciare tutto al caso quando si viaggia, serve un giusto equilibrio. Bisogna comprendere ciò che è importante da decidere prima di partire e cosa invece può essere affidato al caso. In genere quest’ultimo ci fa dei grandi regali, tocca a noi saperli scoprire. Ho chiuso la portiera e mentre il motore si accendeva mi sono detta che devo ricordare di lasciare sempre un po’ di spazio.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.