Le colonne rappresentano uno dei rari reperti della Milano imperiale. Mi piace percorrere il corridoio di Corso di Porta Ticinese che le accoglie e si affaccia sulla basilica di San Lorenzo. In giornate di sole, soprattutto d’estate, quando la canicola milanese brucia sulla pelle, rifugiarsi all’ombra di una colonna concede ristoro. Toccare il materiale freddo che le costituisce rinfranca e a volte porta a pensare alla storia, al tempo che quelle colonne hanno trascorso, alle generazioni che le hanno viste e che si sono trovate a chiacchierare sedute proprio lì dove oggi molte altre persone decidono di passare il loro tempo.