La piazza risale alla metà del XIII secolo e fu creata come centro della vita cittadina in epoca medievale. Oggi è un luogo per me suggestivo per la sua costante tranquillità. E’ poco frequentata e questo mi stupisce ogni volta poiché intorno si trova il traffico pedonale di via Torino e di via Dante, oltre a quello di Piazza Duomo, in cui il formicolio di persone è una costante. Invece qui, dopo avere superato di pochi metri la facciata del Palazzo della Ragione, tutto tace e chi vi arriva può godere di un momento di stasi prima di immergersi di nuovo nel chiacchiericcio delle vie circostanti. Consiglio di visitare la piazza e di godervi una cena all’aperto nell’ottimo ristorante che ospita.
Uno dei posti più belli di Milano. E’ davvero come dici tu: a venti metri c’è il mondo, ma lì sei solo, in pace.
Grazie! Mi fa piacere che ci sia qualcuno che apprezzi questo luogo in cui si trova un po’ di pace.
.