Chi ha tempo non aspetti tempo

ChiHaTempoRitorno spesso con la mente a questo detto popolare che mi ripeteva mio nonno quando ero piccola. Lo ricordo perfettamente, era un uomo di altri tempi che mi sembrava anacronistico anche allora perché vestiva con un abito elegante, teneva l’orologio nel taschino del panciotto e metteva sempre il suo cappello Borsalino per uscire. Io tornavo da scuola e lui immediatamente mi spronava a mettermi all’opera per fare i compiti, io facevo i capricci e dicevo che li avrei fatti dopo. Dopo avere pranzato, dopo i cartoni animati, dopo avere giocato, dopo tutto. Lui mi guardava con aria seria ma pacata ripetendomi “chi ha tempo non aspetti tempo”. Ci ho messo anni per capire che cosa intendesse. Il suo non era un rimprovero, non voleva neppure esortarmi a pensare prima al dovere e poi al piacere; la sua intenzione era quella di farmi capire che il tempo è un bene prezioso e che va sfruttato nel migliore dei modi. Per lui significava guidarmi perché io mi concentrassi sul mio obiettivo che allora era il percorso scolastico di cui i compiti rappresentavano un punto del processo. Il rimandare mi avrebbe distolto dall’obiettivo e, aspetto forse più grave, mi avrebbe trascinato verso la cattiva abitudine di rimandare le cose importanti della vita. Credo che mio nonno volesse dirmi questo, volesse insegnarmi a non rimandare ma ad affrontare sempre le questioni che ci capitano nel quotidiano. Solo affrontandole potremo superarle e andare avanti. 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.