Il Ballo

Il ballo

Il_BalloIl ballo di Irène Némirovsky, Edizione originale 1930; 1° edizione italiana 1989 per Piccola Biblioteca Adelphi.

Ho ripreso questo libro ultimamente, ne ho sentito parlare di nuovo, dopo un po’ di tempo dalla mia prima lettura, e ho desiderato ripercorrere la storia di Antoinette. Si tratta di un romanzo molto breve che ha la capacità di condensare in poche pagine temi articolati e complessi. Fra tutti, quello che più mi ha portata a riflettere, è la rivalità madre-figlia e la conseguente vendetta che la piccola protagonista mette in pratica. Mi sono chiesta se sia possibile arrivare a una tale crudeltà, forse sì. Nell’età dell’adolescenza si può essere capaci di gesti smisurati dei quali non si ha la consapevolezza delle conseguenza; si tratta di un’età in cui tutto sembra essere concesso; probabilmente la propria sensibilità viene alterata dal bisogno di cure e di amore da parte dei genitori che, a volte, hanno molte altre faccende in cui impegnarsi. Difficile dire chi abbia ragione tra la madre e la figlia, il pensiero cade su chi è più adulto e dovrebbe essere in grado di sentire che qualcosa può accadere.