Ricetta veloce

Frittata al profumo di Provenza

Frittata_provenzaIl contesto. Nel mio ultimo viaggio in Provenza ho acquistato una confezione di erbe provenzali; non ne conoscevo l’esistenza fino a quando un simpatico signore, che stava in una delle bellissime epicerie che si incontrano nei piccoli paesi, mi ha spiegato la loro origine. Aprendo il barattolo si è immediatamente avvolti dall’aroma di quei luoghi. Lì il rosmarino, la lavanda, il timo e altro ancora sono persistenti nell’aria; spesso crescono spontaneamente sul ciglio della strada e quando si viaggia con i finestrini aperti si viene inondati dal profumo. L’altro giorno ho aperto il barattolo e ho cercato un modo per portare in tavola la Provenza; ho scelto le uova che trovo un ingrediente duttile e in grado di valorizzare quei profumi. Ecco la ricetta.

Bocconcini di pollo d’ispirazione creola

Pollo_creoloIl contesto. Il pollo è un piatto semplice e veloce da cucinare e per questo rischia di essere noioso. Il grande vantaggio che ha questa carne bianca è la duttilità, si sposa bene con tanti ingredienti e può essere fatto in salse diverse tra loro. Soddisfa i gusti di palati tradizionali e, con un po’ di fantasia, anche quelli di intenditori che amano uscire dagli schemi e desiderano provare sapori distanti dalla quotidianità. Ho voluto provare il connubio con una spezia di provenienza creola: il colombo. Si tratta di una commistione di più ingredienti sapientemente equilibrati tra loro. Il colombo è un melange composto da: coriandolo, peperoncino, zenzero, cumino, pepe nero, riso tostato. Così è nata questa ricetta.