Sviluppo

Glicine

GlicineMilano sa cambiare abito in base alle situazioni e alle occasioni. Mi piacciono i suoi contrasti nello stile che sceglie. Può indossare il vestito della città d’affari, caotica, grigia e piena di smog ma anche quello della primavera, piena di colori e di profumi. Ieri, ferma al semaforo, ho guardato accanto a me, in alto e ho scoperto un altro lato del suo stile. Ho apprezzato il glicine che prende il sole in una giornata in cui il cielo riesce a essere più vicino all’azzurro che ci immaginiamo. Ho cercato il significato racchiuso in questo fiore e ho scoperto che nella tradizione orientale simboleggia lo sviluppo della coscienza umana. La sua pianta si sviluppa con un movimento costante a spirale e può crescere molto velocemente quando trova il giusto habitat. Il suo modo di svilupparsi viene paragonato alla coscienza dell’uomo che si espande dal nucleo della propria interiorità per estendersi a influenzare il mondo esterno. Coscienza? Cambiamento? Grandi temi con cui confrontarsi. Un lavoro da fare su se stessi per potere dare agli altri l’attenzione di cui è capace una persona diventata migliore.

Non avevo mai visto un glicine così bello e ben sviluppato in pieno centro e ho ringraziato Milano del suo dono, sicura che già tanti sono in grado di apprezzarlo.