Il libro di sabbia di Jorge Luis Borges, 2004 Edizioni Adelphi.
La raccolta di racconti, apparsa per la prima volta nel 1975, propone il tema del doppio. Il racconto principale vede un uomo ormai maturo che incontra se stesso ventenne e ha modo di confrontarsi, di dialogare con chi è stato per provare a passargli la consapevolezza di oggi. Il dialogo fra i due consente un viaggio vicino all’onirico e ci porta a pensare che sia possibile realizzare il desiderio, molto comune in tutti noi, di dare consigli a noi stessi o meglio di poter tornare alla giovinezza portandoci in eredità la conoscenza tipica dell’età matura. Il libro è molto coinvolgente, la scrittura avvolge e porta il lettore verso quei luoghi e quei sogni che Borges descrive.