Il melone

Il mio fruttivendolo di fiducia sta per chiudere, siamo ad inizio agosto e attende le meritate vacanze. Mi accoglie con il sorriso, come sempre, e quando gli chiedo il melone, quello buono che solo lui, con grande attenzione, è in grado di procurare, mi dice che è finito.
Ci resto male perché il melone fa estate. Quello giallo retato che profuma e che mi porta dritta verso le melonaie della mia Emilia. Mentre lo mangio penso ai carretti a bordo strada nel caldo di agosto, alle signore giunoniche con il grembiule e il ventaglio che si riparano sotto ad un ombrellone bianco e rosso. Ricordo mia madre che fermava l’auto a bordo strada e che ne annusava almeno dieci prima di scegliere quello buono.
Mi butto sulle pesche noci, ce ne sono ancora tante e mi convinco che mi possono dare soddisfazione. C’è un signore che sta pagando il conto, è stato servito poco prima di me. Si ferma e chiede di levare il melone dal suo sacchetto.
“Per lei.” Mi dice.
Mostro stupore e fatico a comprendere. Il mio fruttivendolo di fiducia mi rincuora spiegandomi che quel signore aveva preso l’ultimo melone e che ha deciso di darlo a me.
“È sicuro?” Gli chiedo.
“Certo. Ho tante altre cose.”
Ritrovo il sorriso e lo ringrazio come se quell’uomo mi avesse donato una pepita d’oro.

Sulla via del ritorno mi rendo conto che siamo impreparati di fronte ad un semplice gesto di gentilezza, rimaniamo stupiti, quasi increduli. Sarebbe bello se tutti lo facessero, se fossimo abituati a viverlo come la normalità. In fondo è gratis, essere gentili non costa nulla ma ripaga con una moneta molto preziosa.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.