Zucca

Spazio Milano

Spazio_MilanoL’atmosfera è quella di una vecchia trattoria che ha qualcosa in comune con un bistrot parigino. Il trattamento è quello di un ristorante di gran classe; la cortesia e la premura del personale sono un piacere che si assapora insieme alle pietanze che regalano un’esperienza da ricordare. Spazio Milano è il ristorante in cui i giovani cuochi della scuola di formazione di Niko Romito propongono la loro ricerca fatta da prodotti della tradizione rivisitati in chiave gourmet. Non è scontato arrivarci e, per certi versi, può sembrare di avere sbagliato destinazione poiché si passa attraverso lo spazio dello storico caffè Motta (oggi Autogrill) che si trova all’angolo tra Corso Vittorio Emanuele e la galleria. Quando si arriva a destinazione però si viene appagati da una vista che toglie il fiato e che porta a ricordare di quale bellezza può essere capace questa città. Tra i piatti che ho assaggiato cito il polpo con la crema di zucca, un gusto delicato ed elegante per il palato.

La foto è presa dal sito del locale.
Nota bene: è consigliata la prenotazione ed è bene specificare che si desidera un tavolo con vista.

La cucina social secondo Federico Bonaconza

Federico_BoncaconzaHo incontrato Federico Bonaconza a casa sua, era una serata tra amici, di quelle con le lunghe tavolate imbandite, bicchieri di vino e tanta allegria. Sono stata conquistata dagli gnocchi con il tartufo, un piatto semplice all’apparenza ma che si rivela pieno di mistero al gusto. Ho capito in quel momento che Federico cucina per gli altri, non per soddisfare una sua vanità ma per dare qualcosa che possa essere ricordato. Lui stesso me l’ha confermato dopo poco, dicendomi che “Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo facendo da mangiare.” Gli ho chiesto la ricetta degli gnocchi ma, come in genere accade con gli chef, è stato molto vago. Mi ha dato qualche indizio, dicendomi per esempio che non aveva utilizzato le patate, ma poi non ha voluto scendere nei particolari. Era come se volesse stimolarmi a provarci, a sperimentare per vedere che risultato avrei potuto ottenere. Gli ho promesso che ci proverò. Dagli gnocchi abbiamo spaziato verso altri ingredienti e ci siamo confrontati sul significato del cucinare, da questo è nata la nostra conversazione.