Il grande Gatsby

GrandeGatsbyIl Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald (New York 1925). Edizione consigliata Mondadori 1950 con la traduzione di Fernanda Pivano.

Un classico di una bellezza estrema. Piacevole la storia ma ancora di più il modo in cui viene scritta, la scelta delle parole, le sfumature e i toni sono un vero capolavoro. L’immensità dell’autore è racchiusa in poco più di centoventi pagine, c’è dentro tutto come se fosse condensato. È un libro che leggo e ri-leggo e ogni volta scopro qualcosa che prima non avevo colto, per questo consiglio di affrontare anche la versione in lingua originale che sa fare gustare il vero senso che voleva trasmettere Fitzgerald. Inutile dire che la storia d’amore è una delle più struggenti che abbia mai letto, un amore impossibile che forse per questo resta indelebile nella nostra memoria.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.