Verde

Cortili

IMG_3462Trovo che uno degli aspetti più misteriosi di Milano siano i cortili dei palazzi. Solitamente vengono nascosti gelosamente dietro a portoni di legno che segnano il passo dei pedoni sui marciapiedi. Ci sono però dei momenti, in genere la mattina presto, in cui i portinai decidono di condividere anche con gli altri il piacere di quei luoghi interni. È come se si fossero messi d’accordo, c’è un orario fra le otto e mezzogiorno in cui ogni custode decide di lasciare aperto il grande portone e se capita di passare lì davanti si può godere di una meravigliosa vista. Una mattina di agosto, quando la città è ormai vuota e non c’è quasi più nessuno che entra ed esce dalle abitazioni, ho passeggiato per vedere che cosa ci fosse al di là, quale fosse il gioiello a cui ogni custode fa la guardia. Insieme all’architettura, nella maggior parte dei casi ricca di elementi tipici dei primi del novecento, mi hanno incantata gli eleganti cancelli in ferro battuto e il verde rigoglioso che avvolge gli androni e arricchisce il panorama di coloro che abitano e guardano dalle finestre interne.

I cancelli sono ricchi d’intarsi, non ce n’è uno uguale all’altro, sono il frutto di un lavoro artigianale fatto con dovizia e passione. Non sono un segno di sbarramento ma hanno più l’intento di essere un ornamento, di volere proteggere con grazia la vita privata di chi vi abita.

Il verde è ricco e denota la cura di chi se ne occupa. È una sorta di regalo per chi torna da una giornata nel traffico e merita di rallentare, di ritrovare un contatto con la natura seppure per poco, in modo quasi distratto. Il verde è lì, pronto per essere apprezzato da chi lo desidera e ne ha bisogno.

Pasta fredda dedicata al Brasile

Pasta_fredda_brasilianaIl contesto. Ho dedicato il piatto al Brasile perché i suoi colori, il verde e il giallo, prendono ispirazione dalla bandiera di questo meraviglioso Paese. La ricetta è semplice anche se richiede un po’ di tempo per la preparazione ma è un ottimo passepartout perché si può servire fredda, se la serata fa desiderare un fresco ristoro, o calda quando per cenare all’aperto si consiglia di avere qualche cosa sulle spalle. Consiglio di prepararla in anticipo visto che può resistere in frigorifero anche per tre giorni, in questo modo avrete l’opportunità di dedicare tempo ai vostri ospiti. Leggi la ricetta